![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PHYSIOLOGICAL AREA
Medicina dello Sport 2019 June;72(2):191-9
DOI: 10.23736/S0025-7826.19.03354-4
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Rapporti di forza di spalla e ginocchio nelle atlete di karate: differenze a seconda dell’età
Nebojsa TRAJKOVIC 1 ✉, Dejan MADIC 1, Nebojsa MAKSIMOVIC 1, Zoran MILOSEVIC 1, Borislav OBRADOVIC 1, Tatjana TRIVIC 1, Miodrag DRAPSIN 1, 2, Patrik DRID 1, 3
1 Faculty of Sports and Physical Education, University of Novi Sad, Novi Sad, Serbia; 2 Department of Sports Medicine, Faculty of Medicine, University of Novi Sad, Novi Sad, Serbia; 3 Faculty of Sports and Physical Education, University of Montenegro, Nikšić, Montenegro
OBIETTIVO: L’utilizzo di test isocinetici per rilevare i rapporti di forza offre misurazioni affidabili e ripetibili che possono essere usate per la prevenzione degli infortuni. Questo studio ha lo scopo di esaminare e confrontare gli squilibri muscolari nelle atlete di karate di diversi gruppi d’età.
METODI: Il campione dello studio era costituito da tre gruppi: 10 atlete di karate cadette (età media: 15,00±0,81 anni), 10 junior (età media: 16,87±0,99 anni) e 10 senior (età media: 21,25±2,76 anni). Sono stati raccolti i seguenti parametri isocinetici: rapporto della forza degli estensori della gamba destra/sinistra, rapporto della forza dei flessori della gamba destra/sinistra, rapporto ischiocrurali/quadricipite della gamba destra, rapporto ischiocrurali/quadricipite della gamba sinistra, rapporto dell’intrarotazione della spalla destra/sinistra, rapporto dell’extrarotazione della spalla destra/sinistra, rapporto dell’intrarotazione/extrarotazione della spalla destra e rapporto dell’intrarotazione/extrarotazione della spalla sinistra.
RISULTATI: Il rapporto dei muscoli estensori e flessori della gamba destra e sinistra nelle atlete di karate di età diverse non ha evidenziato differenze significative tra i gruppi in termini statistici (P>0,05). Il rapporto ischiocrurali/quadricipite della gamba sinistra nelle atlete di karate ha mostrato differenze significative in termini statistici (P<0,05) e una dimensione dell’effetto elevata (22%) tra i gruppi, con risultati significativamente più alti nelle atlete senior rispetto a quelle junior. Il rapporto dell’intrarotazione e dell’extrarotazione della spalla destra/sinistra nelle atlete di karate di età diverse non ha evidenziato differenze significative tra i gruppi in termini statistici (P>0,05).
CONCLUSIONI: I risultati indicano che questo gruppo di atlete di karate potrebbe aver manifestato adattamenti specifici dello sport praticato in determinate misurazioni della forza, ma non ha evidenziato maggiori rischi di infortunio al ginocchio.
KEY WORDS: Arti marziali; Ginocchio; Spalla; Forza muscolare