Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2019 March;72(1) > Medicina dello Sport 2019 March;72(1):127-38

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

EXERCISE PRESCRIPTION FOR HEALTH   

Medicina dello Sport 2019 March;72(1):127-38

DOI: 10.23736/S0025-7826.18.03436-1

Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Il bilancio idrico nei giovani nuotatori: l’assunzione di acqua durante l’attività natatoria potrebbe essere influenzata dal colore della bottiglia usata per bere?

Cesare ALTAVILLA 1 , Gianluca ROSSETTI 2, Pablo CABALLERO PÉREZ 3

1 Food Analysis and Nutrition Group, University of Alicante, Alicante, Spain; 2 Studio Chiropratico Cerreto Guidi, Florence, Italy; 3 Department of Community Nursing, Preventive Medicine, Public Health, and History of Science, University of Alicante, Alicante, Spain


PDF


OBIETTIVO: La possibilità di utilizzare le bottiglie colorate per modulare l’assunzione di liquidi è un’idea interessante. Abbiamo descritto l’assunzione di acqua e il bilancio idrico dei giovani nuotatori e abbiamo testato se il loro consumo di acqua cambiava quando usavano per bere bottiglie bianche rispetto alle bottiglie trasparenti.
METODI: È stato effettuata una ricerca in cross-over con misurazioni ripetute. Un gruppo di 25 giovani nuotatori ha partecipato allo studio. Abbiamo registrato il bilancio idrico durante tre allenamenti effettuati utilizzando bottiglie per bere bianche e abbiamo registrato il bilancio idrico durante due allenamenti effettuati con bottiglie per bere trasparenti.
RISULTATI: I nuotatori hanno iniziato il loro allenamento pomeridiano vicino alla soglia di euidratazione. La perdita di liquidi durante l’attività natatoria sembra essere facilmente compensata attraverso l’assunzione di acqua. L’assunzione di acqua (2,4 ml/min), il tasso di sudorazione (2,64 g/min) e la percentuale del bilancio idrico netto (-0,2%) erano bassi. Sulla base dell’analisi del peso specifico dell’urina, i dati raccolti posteriormente all’allenamento hanno mostrato una diluizione delle urine (P=0,042). L’analisi del colore dell’urina ha evidenziato la diluizione delle urine con un colore più chiaro dopo l’allenamento (P=0,031). È stato registrato un consumo idrico significativamente più elevato quando i nuotatori hanno usato bottiglie per bere di colore bianco, rispetto a quando hanno utilizzato quelle trasparenti (bottiglie bianche rispetto a bottiglie trasparenti: 3,1±2,2 vs. 1,9±1,7 ml/min; P=0,008; dimensione media effetto 0,60).
CONCLUSIONI: La presente ricerca suggerisce che l’acqua dovrebbe essere considerata una valida fonte di liquidi nel nuoto. Il colore bianco delle bottiglie potrebbe agire a un livello sub-cosciente e aumentare l’assunzione di acqua nei nuotatori. Il colore della bottiglia potrebbe essere una strategia efficace per ottimizzare l’idratazione.


KEY WORDS: Stato di idratazione dell’organismo - Sudore - Adolescenti - Assunzione di liquidi - Nuoto

inizio pagina