![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MEDICAL AREA
Medicina dello Sport 2019 March;72(1):79-88
DOI: 10.23736/S0025-7826.18.03426-9
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Effetto di un protocollo da 6 settimane di corsa di tipo sprint interval training sull’ormone meteorin-like, sull’insulinoresistenza e sulla composizione corporea di adolescenti in sovrappeso
Hamid ALIZADEH ✉, Alireza SAFARZADE
Faculty of Sport Science, University of Mazandaran, Babolsar, Iran
OBIETTIVO: Uno dei meccanismi mediante cui l’allenamento esercita i suoi effetti antinfiammatori sull’infiammazione indotta da obesità è rappresentato dalla secrezione di proteine definite miochine, prodotte dal muscolo scheletrico. Pertanto, questo studio ha come scopo lo studio dell’effetto di un protocollo da 6 settimane di corsa, di tipo sprint interval training (R-SIT), sul livello serico dell’ormone meteorin-like (Metrnl), sull’indice di insulinoresistenza e sulla composizione corporea in adolescenti maschi sedentari e in sovrappeso.
METODI: Venti adolescenti maschi in sovrappeso (età: 18,0±1,5 anni, peso: 81,8±4,3 kg, BMI: 27,6±0,8 kg/m2) si sono offerti come volontari per questo studio. I soggetti sono stati assegnati in maniera random a due gruppi, controllo (CG, N.=10) e allenamento (TG, N.=10). I soggetti del gruppo allenamento si sono allenati per 3 giorni/settimana per 6 settimane, mentre il gruppo controllo ha condotto le sue normali attività di routine. I parametri antropometrici e i livelli serici a digiuno d’insulina, glucosio e ormone Metrnl sono stati misurati all’inizio e alla fine dello studio. L’insulinoresistenza è stata valutata mediante HOMA-IR.
RISULTATI: L’allenamento ha aumentato significativamente il livello serico a digiuno dell’ormone Metrnl e ha ridotto significativamente il peso corporeo (BW), l’Indice di Massa Corporea (IMC), la percentuale di grasso corporeo (body fat, BF%), HOMA-IR, i livelli serici a digiuno di glucosio, insulina, in adolescenti maschi in sovrappeso. Ad ogni modo, non abbiamo riscontrato alcuna correlazione fra variazioni di Metrnl serico e variazioni di peso corporeo, di IMC, di BF%, di glucosio serico, d’insulina e HOMA-IR negli adolescenti in sovrappeso.
CONCLUSIONI: L’aumento di livello serico a digiuno di ormone Metrnl, dopo 6 settimane di R-SIT, potrebbe essere determinato dagli effetti antinfiammatori di R-SIT sulla regolazione metabolica, uniti al miglioramento di HOMA-IR e della composizione corporea, nel gruppo di adolescenti maschi sedentari e in sovrappeso.
KEY WORDS: High-intensity interval training - Corsa - Insulinoresistenza - Obesità