![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PHYSIOLOGICAL AREA
Medicina dello Sport 2019 March;72(1):25-36
DOI: 10.23736/S0025-7826.19.03381-7
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Il miglioramento acuto delle prestazioni di salto dopo diversi stimoli pliometrici nei ginnasti di alto livello è associato al potenziamento post-attivazione
George C. DALLAS ✉, Costas G. DALLAS, Charilaos TSOLAKIS
School of Physical Education and Sport Science, National and Kapodistrian University of Athens, Athens, Greece
OBIETTIVO: Poche ricerche hanno esaminato l’effetto di diversi tipi di esercizi pliometrici (tipici vs. specializzati) impiegati come parte del riscaldamento o come un complesso potenziante della forza-potenza. Pertanto, lo scopo di questo studio è stato quello di esaminare gli effetti di un tipico e uno specializzato protocollo pliometrico sul verificarsi di effetti di potenziamento post-attivazione (PAP) sulle prestazioni del drop jump (DJ).
METODI: Trentacinque ginnasti artistici maschili e femminili di alto livello hanno partecipato a questa indagine. Tutti hanno eseguito un DJ prima e dopo due diversi stimoli condizionanti; il primo consisteva in 10 ripetizioni di uno specifico esercizio ginnico (Rondat) e il secondo consisteva in 2 set di 5 ripetizioni di tuck jump. L’altezza del DJ, il tempo di contatto e la potenza delle gambe sono stati valutati prima, subito dopo e a 3, 6 e 9 minuti dopo lo stimolo di condizionamento.
RISULTATI: L’altezza del DJ è notevolmente aumentata nelle misurazioni dopo il salto nei ginnasti maschili e femminili (P<0,05). Inoltre, il tempo di contatto del DJ è stato significativamente diverso subito dopo, e dopo 6 e 9 minuti dopo l’intervento nei maschi (P<0,05), ma solo subito dopo e dopo 9 minuti nei ginnasti femmine (P<0,05). I ginnasti di entrambi i sessi hanno risposto in modo simile agli interventi con i ginnasti maschi che hanno mostrato maggiori capacità di potenziamento in altezza DJ rispetto alle femmine (P=0,001).
CONCLUSIONI: I risultati del presente studio sostengono che il ginnasta di alto livello deve includere protocolli simili nelle procedure di riscaldamento per migliorare le prestazioni di salto.
KEY WORDS: Ginnastica - Esercizi pliometrici - Performance atletica