![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MEDICAL AREA
Medicina dello Sport 2018 December;71(4):579-90
DOI: 10.23736/S0025-7826.18.03100-9
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Sintomi di disturbi funzionali dell’esofago, dispepsia funzionale e sindrome dell’intestino irritabile nello sport e nella musica
Sebastian NEDELCUT 1, Daniel-Corneliu LEUCUTA 2 ✉, Dan L. DUMITRASCU 1
1 2nd Medical Department, Iuliu Hatieganu University of Medicine and Pharmacy, Cluj-Napoca, Romania; 2 Department of Medical Informatics and Biostatistics, Iuliu Hatieganu University of Medicine and Pharmacy, Cluj-Napoca, Romania
OBIETTIVO: Sportivi e musicisti possono presentare sintomi gastrointestinali, ma sono disponibili pochi dati sulla prevalenza di disturbi funzionali gastrointestinali (FGID) in queste categorie professionali. Lo scopo del presente studio era quello di valutare la prevalenza dei disturbi funzionali dell’esofago (DFE), della dispepsia funzionale (DF) e della sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e dei loro determinanti, negli sportivi e di confrontarli con i musicisti, che operano anche loro sotto stress.
METODI: Abbiamo analizzato 804 soggetti suddivisi in quattro gruppi: 223 (27,74%) sportivi, 162 (20,15%) cantanti, 177 (22,01%) musicisti e 242 (30,10%) controlli sani, con questionari Roma III per DFE, DF e IBS. Abbiamo anche valutato l’ansia secondo lo Zung Anxiety Score, e le caratteristiche demografiche e di stile di vita come possibili fattori associati ai sintomi dei FGID, con regressioni logistiche multiple.
RISULTATI: I sintomi di IBS erano presenti nel 10,76% degli atleti, nel 17,51% dei musicisti, nell’11,11% dei cantanti e nel 10,74% dei controlli. I sintomi di DF e bruciore di stomaco erano i meno frequenti negli sportivi (4,05%) e nei controlli (9,5%) e i più frequenti nei musicisti (16,38% e 10,23%, rispettivamente), seguiti dai cantanti (12,35% e 6,88%, rispettivamente). Gli atleti presentano meno sintomi dei FGID rispetto ai musicisti, ad eccezione della disfagia (4,09%), che è più frequente che nei musicisti (1,71%) e nei cantanti (0,62). Dispepsia funzionale, bruciore di stomaco e sintomi di IBS erano tutti associati con l’ansia. Mostriamo anche diversi stili di vita e nutrizione che sono stati associati ad alcuni dei sintomi dei FGID.
CONCLUSIONI: Dispepsia funzionale, bruciore di stomaco e sintomi di IBS erano simili negli atleti e nei controlli e più frequenti nei musicisti e nei cantanti. Come eccezione, la disfagia era più frequente negli atleti. L’ansia, l’alimentazione e lo stile di vita erano associati ai principali FGID.
KEY WORDS: Patologie esofagee - Dispepsia - Sindrome dell’intestino irritabile - Atleti