![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ORTHOPEDIC AREA
Medicina dello Sport 2018 September;71(3):429-40
DOI: 10.23736/S0025-7826.18.03332-X
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Associazione fra dorsiflessione limitata della prima articolazione metatarso-falangea e tendinopatia achillea negli atleti: studio caso-controllo
Zoran SARCEVIC 1, 2 ✉, Dragan SAVIC 2, Andreja TEPAVCEVIC 3
1 Novi Sad Health Care Center, Sports Medicine Center, Novi Sad, Serbia; 2 Faculty of Medicine, University of Novi Sad, Novi Sad, Serbia; 3 Department of Mathematics and Informatics, Faculty of Sciences, University of Novi Sad, Novi Sad, Serbia
OBIETTIVO: Sono molti gli studi recenti in merito ai numerosi fattori di rischio nello sviluppo di tendinopatia achillea (TA) non inserzionale, tuttavia l’esatta eziologia della TA è ancora poco chiara. Un alto livello di attività è strettamente correlato con lo sviluppo della TA in quanto l’incidenza della TA, nel corso della vita, è decisamente maggiore negli atleti che nelle persone non atletiche.
METODI: L’ambientazione di questo studio caso-controllo è stato il Novi Sad Health Care Center, un Centro di Medicina dello Sport. I partecipanti sono stati 44 atleti (danza classica, pallacanestro, calcio e tennis) a cui era stata diagnosticata TA non inserzionale e 44 soggetti di controllo sani (88 in tutto). Sette persone erano affette da TA da ambo i lati: erano presenti 51 tendini con i sintomi di TA (casi) e 125 tendini sani (controlli). L’entità della dorsiflessione della prima articolazione metatarso-falangea è stata misurata con un goniometro standard in tutti i pazienti su entrambi gli arti. I dati sono stati analizzati tramite il test t per ottenere campioni dipendenti ed indipendenti, il Test U di Mann Whitney, i coefficienti di contingenza e la regressione logistica.
RISULTATI: La dorsiflessione media della prima articolazione MTF sui lati con TA non inserzionale è notevolmente inferiore rispetto a quella sui lati con i tendini sani. La dorsiflessione limitata della prima articolazione MTF è correlata con l’insorgenza di TA. I presenti riscontri sono impostati su un modello e spiegati dai principi meccanici di leva.
CONCLUSIONI: È stata determinata una forte correlazione fra la TA e la dorsiflessione limitata della prima articolazione MTF negli atleti. È possibile che la dorsiflessione limitata della prima articolazione MTF possa provocare la TA, il che è spiegato da principi meccanici di leva.
KEY WORDS: Tendine di Achille - Tendinopatia - Fattori di rischio