![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PHYSIOLOGICAL AREA
Medicina dello Sport 2017 December;70(4):447-56
DOI: 10.23736/S0025-7826.17.03076-9
Copyright © 2017 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Sollecitazioni fisiche, reazione della frequenza cardiaca e prestazione di talentuosi arbitri di calcio
Valentín E. FERNÁNDEZ-ELÍAS 1 ✉, Maite GÓMEZ-LÓPEZ 2, Ricardo de la VEGA 3, Vicente J. CLEMENTE-SUÁREZ 1
1 Department of Sport Sciences, European University of Madrid, Madrid, Spain; 2 Department of Physical Activity and Sport Sciences, Polytechnic University of Madrid, Madrid, Spain; 3 Department of Physical Education, Sport, and Human Movement, Autonomous University of Madrid, Madrid, Spain
OBIETTIVO: Esplorare la richiesta di attività fisica e fisiologica di giovani e talentuosi arbitri di calcio che appartengono al Comitato Tecnico degli Arbitri Spagnoli (CTA-RFFM) per poter comprendere le necessità di allenamento fisico e prescrivere l’esercizio migliore.
METODI: Quattordici arbitri semi professionali (25.8±3.8 anni; 1.79±0.03 m; 74.4±2.3 kg) che appartengono alle categorie inferiori 2ª Divisione B e 3ª Divisione del Campionato spagnolo di calcio furono monitorati durante 2 partite (28 partite totali) utilizzando dispositivi GPS e di frequenza cardiaca per poter valutare il carico di lavoro sia fisico che cardiaco.
RISULTATI: La distanza percorsa totale media è stata di 8733.6±2238.0 m senza una differenza sostanziale fra il primo (4385.8±1122.7 m) e il secondo tempo della partita (4347.9±1164.9 m). Inoltre, le distanze coperte nelle diverse zone di intensità erano simili fra primo e secondo tempo degli incontri. La frequenza cardiaca media nelle partite era di 151.2±16.6 battiti/min. Non sono state riscontrate differenze nella frequenza cardiaca media fra i due tempi delle partite (151.9±16.2 vs. 150.6±17.5 rispettivamente per primo e secondo tempo) né fra le diverse zone di intensità durante le stesse. Anche la carica corporale ed il numero di impatti registrati furono simili fra le metà delle partite, senza differenziarsi fra le zone di intensità.
CONCLUSIONI: I dati mostrano che gli arbitri giovani talentuosi necessitano di un allenamento aerobico corretto per poter soddisfare la domanda di rendimento fisico durante le partite.
KEY WORDS: Allenamento - Carico di lavoro fisico - Prestazione atletica - Calcio