![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MEDICAL AREA
Medicina dello Sport 2017 September;70(3):344-53
DOI: 10.23736/S0025-7826.16.03011-8
Copyright © 2016 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Effetto del training di neurofeedback sul self-talk e sulla performance nei giocatori di pallavolo di élite e non di élite
Fatemehsadat HOSSEINI, Ebrahim NOROUZI ✉
Department of Human Motor Behavior, Faculty of Physical Education and Sport, Urmia University, Urmia, Iran
OBIETTIVO: L’utilizzo del neurofeedback si sta diffondendo rapidamente nell’ambito della psicologia dello sport. Lo scopo di questo studio è stato quello di indagare l’effetto di una sessione di training di neurofeedback sul self-talk (dialogo interiore) e sulla performance motoria in giocatori di pallavolo di élite e non di élite.
METODI: Sono stati esaminati 15 giocatori di pallavolo di élite di sesso maschile e 15 giocatori di pallavolo non di élite. La ricerca è stata condotta in tre fasi: pre-test, training di neurofeedback e post-test. Il training di neurofeedback comprende il ritmo sensomotorio e impedisce il training alla frequenza di 12 Hz in T3. L’analisi è stata condotta attraverso statistica descrittiva e test t per dati appaiati.
RISULTATI: I risultati hanno indicato che l’utilizzo del self-talk è diminuito nella fase di post-test per entrambi i gruppi (d’élite e non d’élite), sebbene nei giocatori di élite la diminuzione sia stata maggiore. Nella fase di post-test, rispetto a quella di pre-test si è verificato un aumento del punteggio standard ottenuto con il servizio nei giocatori di élite e non di élite, anche se l’aumento è risultato maggiore nel gruppo di élite.
CONCLUSIONI: Il presente studio indica che il training di neurofeedback ha effetto sul self-talk interiore (analisi dell’abilità) e sulla performance atletica.
KEY WORDS: Psicologia dello sport - Neurofeedback - Pallavolo - Atleti