![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MEDICINA DELLO SPORT... PER SPORT
Medicina dello Sport 2017 June;70(2):232-41
DOI: 10.23736/S0025-7826.17.02841-1
Copyright © 2017 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Approccio multidisciplinare alla valutazione e alla preparazione fisica del tennista
Giovanni BONI 1 ✉, Giuseppe SABA 1, Salvatore NOTARISTEFANO 2, Vincenzo BIASINI 3, Gianfranco PALINI 4, Stefano SPACCAPANICO PROIETTI 1, Gabriele PAMPANELLI 1, Matteo TRABALZA 1, Marta FRANCI 1, Fabiana CARDARELLI 1, Fabio GORIETTI 4, Fabrizio ROSCINI 4, Veronica RIZZUTO 3, Silvana GIANNINI 5, 6
1 Ambulatorio di Medicina dello Sport Antiage, Comitato Regionale Umbria FMSI, Foligno, Perugia, Italia; 2 Dipartimento di Cardiologia, Ospedale Santa Maria della Misericordia, Perugia, Italia; 3 Centro di Medicina dello Sport FMSI, Scoppito, L’Aquila, Italia; 4 Tennis Training School, Villa Candida, Foligno, Perugia, Italia; 5 Casa di Cura Villa Stuart, Roma, Italia; 6 Università degli Studi di Roma Foro Italico, Roma, Italia
Il lavoro sulla valutazione e preparazione fisica del tennista proposto da un gruppo di lavoro federale rappresenta, proprio per l’approccio multidisciplinare al problema, una novità che sarà di sicuro interesse e utilità per i lettori della rivista. L’opportunità di integrare gli aspetti fisiologici con quelli biomeccanici, posturali e soprattutto auxologici in questi giovani atleti, consente di ricavare informazioni di utilità pratica ai fini della programmazione della loro carriera agonistica.