![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AREA ORTOPEDICA
Medicina dello Sport 2017 June;70(2):212-21
DOI: 10.23736/S0025-7826.16.02991-4
Copyright © 2016 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Tendinopatia più frequente in atleti con performance di alto livello
Dayneri LEÓN VALLADARES 1 ✉, Luis A. BARRIO MATEU 1, Alex PÉREZ LEÓN 1, Jesús BENÍTEZ LEÓN 2, Osmán PONCE FARFÁN 1, Carlos LAGOS OLIVOS 1
1 Department of Science of Physical Activity and Sport, Faculty of Education and Humanities, University of Tarapacà, Arica, Chile; 2 Department of High Performance Sport, National Institute of Sports, Physical Education and Recreation (INDER), Caracas, Cuba
OBIETTIVO: Accade di frequente che atleti con performance di alto livello, per via di alcune condizioni di esecuzione dei movimenti (sovrautilizzo, tecnica di scarso livello, assenza di riscaldamento, ecc.), presentino manifestazioni dolorose, talvolta prive di una diagnosi definitiva.
METODI: È stato condotto uno studio prospettico longitudinale, della durata di un anno, su atleti con performance di alto livello segnalati al laboratorio di diagnostica per immagini dell’Istituto di medicina dello sport. Questi atleti sono stati sottoposti a un’analisi comparativa tramite ecografia al fine di formulare una diagnosi di tendinopatia (e individuare i tendini più colpiti nei diversi sport). In tale analisi, sono stati presi in considerazione la presenza o l’assenza della guaina sinoviale, gli sport maggiormente interessati e i tendini che hanno riportato danni di maggior rilievo.
RISULTATI: Nel gruppo dei tendini sprovvisti di guaina sinoviale, il tendine maggiormente interessato è risultato essere quello rotuleo; nel gruppo dei tendini provvisti di guaina sinoviale, l’incidenza degli infortuni è risultata maggiore nel capo lungo del bicipite. Di seguito sono riportati i tendini più frequentemente affetti da tendinopatia per ogni gruppo di discipline sportive: sport con la palla - rotuleo; sport da combattimento - capo lungo del bicipite; resistenza - rotuleo; discipline artistiche da competizione - capo lungo del bicipite; forza rapida e velocità - rotuleo.
CONCLUSIONI: Lo strumento ecografico consente di formulare diagnosi tempestive e accurate degli infortuni ai tendini provvisti o meno di guaina sinoviale, facilitando la visualizzazione dell’integrità delle strutture tendinee.
KEY WORDS: Tendinopatia - Ecografia - Infortuni - Tendini - Sport