![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AREA MEDICA
Medicina dello Sport 2017 June;70(2):186-90
DOI: 10.23736/S0025-7826.17.03105-2
Copyright © 2017 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Il vantaggio maturativo degli individui con sviluppo precoce nello sport giovanile
Sergej M. OSTOJIC 1, 2 ✉
1 Department of Biomedical Sciences, Faculty of Sport and Physical Education, University of Novi Sad, Novi Sad, Serbia; 2 School of Medicine, University of Belgrade, Belgrade, Serbia
OBIETTIVO: Gli individui con sviluppo precoce emergono nello sport giovanile, tuttavia il grado di vantaggio maturativo nei confronti di coetanei con sviluppo normale e tardivo è poco descritto.
METODI: In un campione di 167 bambini e adolescenti sportivi (età 6,9-18,5 anni) abbiamo valutato l’età biologica (EB) usando il metodo di stima dell’età scheletrica Greulich-Pyle, e per ciascun partecipante abbiamo confrontato l’età biologica con quella cronologica (EC). Lo stadio di sviluppo dei partecipanti è stato determinato secondo i seguenti criteri: sviluppo precoce (EB>EC di 6 mesi o più); sviluppo normale (EB superiore o inferiore a EC di ≤6 mesi); sviluppo tardivo (EB ritardata di più di 6 mesi rispetto a EC).
RISULTATI: Tra i ragazzi della nostra coorte, il 36,5% è stato classificato con livello di sviluppo precoce, il 46,7% con sviluppo normale e il 16,8% è stato classificato con sviluppo tardivo (P=0,002), mentre in media il vantaggio maturativo medio degli individui precoci rispetto a quelli tardivi è di 1,8 anni.
CONCLUSIONI: Nello sport giovanile individui con uno sviluppo normale e precoce sembrano prevalere, con bambini e adolescenti atletici che mostrano un’età biologica avanzata.
KEY WORDS: Determinazione dell’età biologica - Bambini - Adolescenti - Prestazione atletica