Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2017 June;70(2) > Medicina dello Sport 2017 June;70(2):176-85

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

AREA MEDICA   

Medicina dello Sport 2017 June;70(2):176-85

DOI: 10.23736/S0025-7826.16.02871-4

Copyright © 2016 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Effetti acuti dell’attività ciclistica submassimale con restrizione del flusso sanguigno sugli enzimi plasmatici superossido dismutasi e glutatione perossidasi in uomini sani: uno studio pilota

Keyvan KHORAMIPOUR 1, Pooneh DEHGHAN 2 , Mostafa SABOORY 1, Atabak SHAHED 1, Aref BASEREH 3

1 Department of Sports Physiology, Tehran University, Tehran, Iran; 2 Taleghani Hospital Research Development Unit, Shahid Beheshti University of Medical Sciences, Tehran, Iran; 3 Department of Sports Physiology, Shahid Beheshti University, Tehran, Iran


PDF


BACKGROUND: Questo studio pilota è volto a determinare in uomini sani l’effetto acuto dell’attività ciclistica submassimale con restrizione del flusso sanguigno sugli enzimi plasmatici superossido dismutasi e glutatione perossidasi.
METODI: Ventiquattro giovani volontari sani sono stati divisi in base alla potenza massima in due gruppi: attività ciclistica con occlusione vascolare del piede (N.=12, età: 23,87±2,94 anni, altezza: 174,81±5,91 cm, peso: 71,68±7,19 kg), e attività ciclistica in assenza di occlusione (N.=12, età: 23,5±2,32 anni, altezza: 175,06±4,9 cm, peso: 68±7,19 kg). Il protocollo di attività comprendeva tre fasi di 3 minuti di pedalata al 50% dei watt massimi (Wmax) con 30-45 secondi di riposo tra le fasi, e 180-200 mmHg di pressione sulla coscia.
RISULTATI: Una sessione di attività ciclistica submassimale aumenta significativamente l’attività della superossido dismutasi (P<0,001) e della glutatione perossidasi (P<0,001) nel gruppo con occlusione vascolare, ma non nel gruppo senza occlusione.
CONCLUSIONI: Riteniamo che l’occlusione vascolare possa stimolare il sistema antiossidante del corpo durante l’esercizio submassimale.


KEY WORDS: Antiossidanti - Superossido dismutasi - Glutatione perossidasi

inizio pagina