Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2015 September;68(3) > Medicina dello Sport 2015 September;68(3):497-502

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

CASI CLINICI   

Medicina dello Sport 2015 September;68(3):497-502

Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Processo di ritorno all’attività di un atleta d’élite con diagnosi di tumore maligno delle guaine nervose periferiche

Demir H. M., Ercan S., Cetin C.

Department of Sports Medicine, Medicine Faculty of Suleyman Demirel University, Isparta, Turkey


PDF


I tumori maligni delle guaine nervose periferiche (malignant peripheral nerve sheath tumors, MPNST) costituiscono il 10% dei sarcomi dei tessuti molli. Il trattamento principale per i MPNST è rappresentato dall’escissione chirurgica completa e radicale accompagnata da radioterapia o chemioterapia adiuvanti. In questo caso, osserviamo il processo di riabilitazione postoperatoria di un atleta d’élite trattato con resezione del muscolo vasto mediale e radioterapia locale per un tumore maligno delle guaine nervose periferiche alla coscia sinistra. Il paziente è tornato all’attività e agli sport agonistici dopo i 6 mesi del processo di trattamento e riabilitazione. Nonostante la resezione del muscolo dovuta alla presenza di neoplasie maligne, con un corretto processo di riabilitazione gli atleti possono ritornare all’attività con successo.

inizio pagina