![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AREA MEDICA
Medicina dello Sport 2015 September;68(3):461-72
Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Effetti dell’esercizio fisico e del gioco con i palloni educativi “Edubal” sulla coordinazione oculo-manuale nei bambini iscritti al primo anno della scuola primaria
Cichy I., Rokita A., Wolny M., Popowczak M.
University School of Physical Education in Wrocław, Wroclaw, Poland
OBIETTIVO: Obiettivo del presente studio è stato quello di tentare di determinare il livello di coordinazione motoria di entrambe le mani nei bambini in età scolare che hanno partecipato a un esperimento pedagogico della durata di un anno, il quale prevedeva esercizi e giochi con i palloni educativi “Edubal”.
METODI: Ventidue alunni di sesso maschile e diciassette alunni di sesso femminile in età scolare sono stati divisi in due gruppi (gruppo sperimentale e gruppo di controllo). Il fattore sperimentale nel gruppo sperimentale è stato rappresentato da un programma di attività fisica della durata di un anno svolto con l’ausilio dei palloni educativi “Edubal”. La coordinazione oculo-manuale è stata valutata per entrambe le mani utilizzando i risultati derivanti dall’esecuzione del test “2HAND” (coordinazione con 2 mani) del “Vienna Test System”.
RISULTATI: Dopo un anno di sperimentazione è stata rilevata una performance migliore nel gruppo sperimentale per quanto riguarda il tempo di esecuzione del test per la mano sinistra. Inoltre, abbiamo osservato anche che le bambine mostravano una maggiore precisione durante lo svolgimento del test. È emerso che soltanto la lateralità ha avuto un effetto fondamentale sulla differenziazione per quanto riguarda la precisione del movimento della mano.
CONCLUSIONI: Le indagini svolte dagli autori del presente studio hanno dimostrato che la partecipazione dei bambini iscritti al primo anno di scuola elementare all’esperimento pedagogico in cui sono stati utilizzati i palloni educativi ha determinato dei cambiamenti nella precisione dei movimenti degli arti superiori.