![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AREA MEDICA
Medicina dello Sport 2015 March;68(1):99-107
Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Effetto di diverse istruzioni relative al focus dell’attenzione sulle performance di abilità di atleti principianti nel tiro del giavellotto
Asadi A., Abdoli B., Farsi A., Saemi E.
Department of Sport Sciences, Shahid Beheshti University of Tehran, Tehran, Iran
OBIETTIVO: Il presente studio è stato condotto per studiare gli effetti di diverse istruzioni relative al focus dell’attenzione sulle performance di abilità di atleti principianti nel tiro del giavellotto.
METODI: A tal fine, 21 studentesse universitarie (età media=23,5 anni; DS=7,5) sono state selezionate come campione accessibile e assegnate a quattro diverse condizioni, ovvero focus dell’attenzione interno (focus sui movimenti corporei), focus dell’attenzione prossimale-esterno (focus sulla traiettoria del giavellotto nell’aria), focus dell’attenzione distale-esterno (focus su un obiettivo distante) e condizione di controllo (nessuna istruzione relativa al focus dell’attenzione).
RISULTATI: I risultati ottenuti con ANOVA entro i gruppi a misure ripetute hanno mostrato che le partecipanti in entrambi i gruppi con focus dell’attenzione esterno (distale e prossimale) hanno ottenuto una performance significativamente migliore rispetto alle studentesse nel gruppo con focus dell’attenzione interno e rispetto al gruppo di controllo (P<0,05).
CONCLUSIONI: Non abbiamo osservato differenze tra le diverse distanze nel focus dell’attenzione esterno (P=0,32). Pertanto, le istruzioni relative al focus dell’attenzione esterno sono raccomandabili per migliorare le abilità di tiro degli atleti principianti.