![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
RASSEGNA
Medicina dello Sport 2015 March;68(1):1-7
Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
L’epidemiologia delle lesioni nel calcio giovanile
Volpi P. 1, 2, Bisciotti G. N. 2, 3
1 Istituto Clinico Humanitas, IRCCS Rozzano, Milan, Italy; 2 Settore Medico FC. Internazionale, Milan, Italy; 3 Centro Studi Kinemove Rehabilitation Centers, Pontremoli, Massa e Carrara, Italy
In letteratura sono ritrovabili oltre 1100 studi scientifici che riguardano l’epidemiologia delle lesioni nel calcio. Una mole di lavori considerevole, che permette al lettore un’approfondita conoscenza degli eventi e dei meccanismi lesionali nell’ambito dello sport più diffuso al mondo. Tuttavia, solamente il 15% di tali lavori sono specificatamente rivolti all’epidemiologia delle lesioni nell’ambito delle categorie giovanili, anche se, paradossalmente, il numero dei giovani calciatori tesserati nelle varie federazioni nazionali, sorpassa di prassi il 50% del numero totale dei tesserati.