Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2014 December;67(4) > Medicina dello Sport 2014 December;67(4):569-79

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

AREA FISIOLOGICA   

Medicina dello Sport 2014 December;67(4):569-79

Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Effetti di un torneo di tennis sulla forza di presa della mano, sulla soglia del dolore alla pressione e sulla scala analogica visiva nei tennisti

Şahin Kafkas A. 1, Emin Kafkas M. 2, Durmuş B. 3, Açak M. 2

1 Erciyes University, Institute of Health Sciences, Malatya, Turkey; 2 Inonu University, School of Physical Education and Sport, Malatya, Turkey; 3 Inonu University, Medicine Faculty, Malatya, Turkey


PDF


OBIETTIVO: Il tennis è uno degli sport più popolari al mondo e riveste una notevole importanza sia come torneo internazionale sia come gioco olimpico praticato in tutto il mondo. I requisiti di un torneo di tennis sono elevati, sia dal punto di vista mentale sia dal punto di vista fisiologico. Obiettivo del presente studio è stato quello di valutare i cambiamenti nei valori di forza di presa della mano e di soglia del dolore alla pressione durante un torneo di tennis in tennisti amatoriali.
METODI: Allo studio hanno preso parte due gruppi di tennisti. Il primo gruppo era composto da 25 ragazze (età 24,35±5,42 anni, altezza 167,74±7,10 cm, peso corporeo 59,25±7,80 kg), mentre il secondo gruppo era composto da 34 ragazzi (età 25,10±6,05 anni, altezza 174,50±10,63 cm e peso corporeo 69,40±12,50 kg).
RISULTATI: I valori di soglia del dolore alla pressione (pain pressure threshold, PPT) e forza di presa della mano (hand grip strength, HGS) hanno mostrato differenze significative. I valori per l’epicondilo laterale, il deltoide e il trapezio erano significativamente più bassi dopo ogni giorno di competizione rispetto al primo giorno del torneo (P<0,05). I valori per l’epicondilo laterale, il trapezio e il deltoide sono diminuiti in maniera significativa in entrambi i gruppi dopo il secondo, il terzo e il quarto giorno rispetto ai valori del primo giorno del torneo. Inoltre, i valori di forza di presa della mano sono diminuiti in maniera significativa dopo il secondo, il terzo e il quarto giorno nel gruppo di tennisti di sesso femminile, mentre sono diminuiti nel terzo e nel quarto giorno nel gruppo di tennisti di sesso maschile (P<0,05). Di conseguenza, il presente studio ha osservato un ridotto livello di sensibilità per la soglia del dolore alla pressione e la forza di presa della mano e un livello maggiore per la scala analogica visiva nei giorni di competizione consecutivi del torneo. Per quanto concerne la forza di presa della mano e la soglia del dolore alla pressione, tali valori sono stati influenzati in maniera negativa dalla partecipazione al torneo sportivo. Tali tornei prevedono un programma impegnativo che può influenzare in maniera negativa i valori di soglia del dolore alla pressione degli arti superiori (epicondilo laterale, deltoide, sovraspinoso e trapezio). Pertanto, i tennisti devono prestare particolare attenzione durante tali tornei di tennis.

inizio pagina