Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2014 December;67(4) > Medicina dello Sport 2014 December;67(4):555-68

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

AREA FISIOLOGICA   

Medicina dello Sport 2014 December;67(4):555-68

Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Valutazione dei fattori che influenzano le prestazioni sportive in atleti junior di kayak

Rynkiewicz M. 1, 2, 3, Rynkiewicz T. 4, Żurek P. 4

1 PW Znak-Test, Mateusz Rynkiewicz, Bogdaniec, Poland; 2 Mieszko I College of Education and Administration in Poznań, Department of Public Health, Poznań, Poland; 3 Jacob of Paradyż University of Applied Sciences, Gorzów Wielkopolski, Poland; 4 University School of Physical Education in Poznań, Regional Department of Physical Culture, Gorzów Wielkopolski, Poland


PDF


OBIETTIVO: Lo scopo del presente studio è stato quello di identificare i fattori che influiscono sulle prestazioni sportive nella disciplina del kayak.
METODI: Abbiamo esaminato le abilità motorie correlate a condizione e coordinazione di 18 kayakisti di sesso maschile (età media: 16,2 anni) e abbiamo determinato le relazioni tra tali abilità motorie e le prestazioni sportive. Inoltre, abbiamo tentato di definire il tipico livello di fitness delle abilità motorie di kayakisti junior polacchi al fine di confrontare i nostri risultati con i risultati riportati da altri autori. Abbiamo condotto i seguenti test e le seguenti valutazioni: pagaiata sui 2000 m e sui 1000 m in kayak; determinazione della potenza massima raggiunta durante la pagaiata sul kayak-ergometro; determinazione del massimo consumo di ossigeno e della potenza raggiunti durante la pagaiata sul kayak-ergometro a un intensità corrispondente alla soglia ventilatoria; determinazione della composizione corporea; corsa per 1500 m su pista; misurazione di forza, resistenza e potenza raggiunte in diverse serie di bench press e bench pull da sei ripetizioni. Inoltre, abbiamo determinato i livelli di equilibrio statico e dinamico degli atleti.
RISULTATI: Abbiamo osservato relazioni significative tra la velocità di pagaiata e la potenza raggiunta a un’intensità corrispondente alla soglia ventilatoria, la velocità di movimento del bilanciere durante il bench press e il bench pull e il livello di equilibrio statico. Inoltre, abbiamo osservato una forte correlazione tra la potenza massima raggiunta durante la pagaiata sul kayak-ergometro e la velocità di pagaiata sul kayak. Di conseguenza, i kayakisti dovrebbero dimostrare un elevato livello di potenza a un’intensità di soglia ventilatoria e una potenza massima durante la pagaiata sul kayak-ergometro. I kayakisti dovrebbero dimostrare inoltre un’elevata velocità di movimento del bilanciere durante il bench press e il bench pull, oltre che un elevato livello di equilibrio statico.
CONCLUSIONI: Sulla base di tali risultati, abbiamo determinato il tipico livello di fitness dei kayakisti junior polacchi. Le strutture corporee e le capacità dei kayakisti che abbiamo esaminato non differivano in maniera significativa dai dati riportati da altri autori.

inizio pagina