![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AREA ORTOPEDICA
Medicina dello Sport 2013 June;66(2):231-40
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Fratture delle spine iliache anteriori negli atleti adolescenti: trattamento di tipo chirurgico o conservativo?
Pogliacomi F., Calderazzi F., Paterlini M., Pompili M., Ceccarelli F. ✉
Orthopedic Clinic, Department of Surgical Sciences, University of Parma, Parma University-Hospital, Parma, Italy
Obiettivo. Le fratture delle spine iliache colpiscono più frequentemente gli adolescenti. Tali traumi avvengono spesso durante le attività sportive ed il più delle volte sono conseguenti alla trazione/contrazione muscolare. Il trattamento è conservativo o chirurgico in base alla dimensione ed alla scomposizione del frammento. Questo studio ha l’obiettivo di valutare i risultati in 2 gruppi di pazienti trattati per queste lesioni differentemente e di definirne il loro corretto approccio terapeutico in atleti adolescenti.
Metodi. Tra il 2002 ed il 2012, 24 avulsioni delle spine iliache anteriori sono state trattate in atleti adolescenti. Dodici casi sono stati operati (gruppo 1) e 12 trattati conservativamente (gruppo 2). Tutti i pazienti sono stati valutati clinicamente con il Non-arthritic Hip Score (NAHS) e radiograficamente; è stato anche analizzato il tempo per ritornare alla completa ripresa dell’attività sportiva (RAS).
Risultati. L’NAHS medio era simile nei 2 gruppi. La RAS è stata significativamente più rapida nei pazienti del gruppo 1. In 5 casi del gruppo 2 ed in 1 dell’altro le radiografie hanno dimostrato la formazione di ossificazioni eterotopiche. Due pazienti operati hanno lamentato una meralgia paraesthetica postoperatoria che si è risolta dopo 6 mesi.
Conclusioni. L’incidenza di queste fratture, a causa del precoce inizio e della maggiore intensità dell’attività sportiva, sta aumentando nei giovani atleti. Il loro trattamento è quasi sempre conservativo. Quando il frammento avulso nel suo asse maggiore e la sua scomposizione sono ≥ ai 2 cm il trattamento chirurgico è indicato negli atleti adolescenti, al fine di ottenere una più rapida RSA. L’uso di viti garantisce una osteosintesi più stabile.