Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2008 June;61(2) > Medicina dello Sport 2008 June;61(2):139-46

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

AREA VALUTAZIONE FUNZIONALE   

Medicina dello Sport 2008 June;61(2):139-46

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Effetti dell’assunzione di elettroliti e carboidrati pre-esercizio sulla capacità aerobica massima nei calciatori di alto livello

Jourkesh M. 1, Ostojic S. M. 2

1 Department of Physical Education and Sports Science, Islamic Asad University, Shabestar Branch, Iran 2 Faculty of Sport and Tourism, PA University of Novi Sad, Serbia


PDF


Obiettivo. L’obiettivo di questo studio era esaminare gli effetti dell’assunzione di bevande a base di elettroliti e carboidrati sulla capacità aerobica massima.
Metodi. Venti calciatori di alto livello hanno partecipato volontariamente allo studio. Ogni giocatore ha eseguito due sessioni randomizzate di test di V.O2max su tapis roulant a distanza di una settimana l’una dall’altra. I giocatori in questo studio randomizzato, controllato con placebo, controbilanciato con disegno crossover, hanno assunto placebo (acqua) oppure una bevanda con carboidrati ed elettroliti (6% Carboidrati, Sodio 24 mmol·l-1, Cloruro 12 mmol·l-1, Potassio 3 mmol·l-1) 30 minuti prima di ogni sessione di esercizi. Sono stati valutati la V.O2max e il time to exhaustion (tempo di esaurimento) nell’esecuzione graduale di esercizi.
Risultati. Utilizzando il t-test per campioni appaiati sono stati rilevati valori significativamente superiori di V.O2max e tempo negli esercizi preceduti dall’assunzione di bevande a base di elettroliti e carboidrati rispetto al controllo placebo (p<0.05). Il risultato principale di questo studio è che l’assunzione di bevande a base di elettroliti e carboidrati pre-esercizio migliora la V.O2max e il time to exhaustion.
Conclusioni. Questo suggerisce che i calciatori assumano bevande a base di elettroliti e carboidrati prima dell’attività sportiva per migliorare la V.O2max nella performance di specifiche capacità.

inizio pagina