Home > Riviste > Medicina dello Sport > Fascicoli precedenti > Medicina dello Sport 2004 March;57(1) > Medicina dello Sport 2004 March;57(1):77-82

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

AREA TERAPEUTICO-RIABILITATIVA   

Medicina dello Sport 2004 March;57(1):77-82

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Trattamento della lombalgia causata da ernia del disco. Confronto tra laser ad alta potenza, TENS e FANS

Zati A. 1, Fortuna D. 2, Valent A. 1, Pulvirenti F. 1, Bilotta T. W. 1

1 Servizio Recupero e Rieducazione Funzionale, Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna; 2 Dipartimento Cardio Toracico, Università degli Studi di Pisa, Pisa


PDF


Il dolore lombare è un sintomo molto frequente nei pazienti affetti da ernia del disco. Nella maggioranza dei casi la sintomatologia si risolve spontaneamente nel giro di alcuni mesi. Per questa ragione, un trattamento conservativo è preferibile a una soluzione chirurgica. Ci sono molte strategie terapeutiche conservative, ma solo poche, tra cui i FANS e la TENS, hanno dimostrato la loro reale efficacia. In fisioterapia, la laser terapia ad alta potenza è usata sempre più frequentemente per trattare il dolore causato da svariate malattie ortopediche. In questo studio clinico, abbiamo cercato di valutare l’efficacia della laser terapia ad alta potenza nel trattamento della lombalgia causata da ernia del disco, ponendo in paragone un nuovo tipo di laser (Nd:YAG pulsato) con la TENS e un FANS classico (Ketoprofene). Lo studio ha evidenziato un risultato della laser terapia ad alta potenza di entità migliore se paragonato a quelli ottenuti con la TENS e con il FANS. L’aspetto più importante è rappresentato dagli effetti più duraturi nel tempo. È necessario, comunque, che vengano svolte ulteriori ricerche in questo campo per confermare i risultati ottenuti.

inizio pagina