![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AREA VALUTAZIONE FUNZIONALE
Medicina dello Sport 1999 March;52(1):41-7
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
L’effetto dell’esercizio acuto sulla pista mobile di ragazze di 15-17 anni che corrono sulla media distanza in relazione alle modificazioni ormonali
Szczepanowska E. 1, Rychlewski T. 1, Viru A. 2
1 Department of Human Physiology, University School of Physical Education, Poznam, Poland; 2 Institute of Exercise Biology, University of Tartu, Estonia
La ricerca è stata realizzata allo scopo di esaminare la possibilità che il ciclo mestruale d’ovulazione (OMC) risulti un fattore di modulazione delle modi-ficazioni ormonali indotte dall’esercizio nelle ragazze in età fertile. È stato effettuato un test incrementale su pista mobile per 18 velociste tra 15-17 anni sulla media distanza. Le ragazze sono state divise nei due gruppi (follicolare F e luteale L) a seconda della fase di OMC durante l’esperimento. Questo esperimento fece diminuire acidosis (pH in 7,16±0,07 per il gruppo F e in 7,15±0,08 per il gruppo L).
Il livello di β-estradiolo, lutropina e prolattina aumentò solo nel gruppo L, progesterone invece nel gruppo F, la concentrazione di cortisolo e testosterone aumentò in tutti e due i gruppi. Sia prima che dopo i test i livelli di cortisolo ed insulina erano superiori sia nella fase luteale che nella follicolare.