![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AREA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA
Medicina dello Sport 1999 March;52(1):29-33
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Valutazione funzionale dell’instabilità post-traumatica di caviglia
Corradini C., Lanzani E., Lanzetta A.
Clinica Ortopedica e Traumatologica, Università degli Studi, Milano, Centro Traumatologia dello Sport, Istituto Ortopedico G. Pini, Milano
L’incoordinazione motoria che segue i traumi distorsivi di caviglia non dipende solo dalla lesione legamentosa ma anche e soprattutto da deficit propriocettivi.
In tal senso la corretta diagnosi deve essere fatta con le manovre cliniche, le correnti metodiche radiografiche ed una valutazione funzionale oggettiva.
La pedana posturale ad equilibrio instabile può essere considerata un utile strumento per tale scopo.