![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MEDICINA DELLO SPORT
Rivista subscription-based
Organo Ufficiale dell'Italian Sports Medicine Federation, Organo Ufficiale dell'European Federation of Sports Medicine Associations
Pubblicazione segnalata su: BIOSIS Previews, EMBASE, Science Citation Index Expanded (SCIE), Scopus
Impact Factor 0.6
Trimestrale
pISSN 0025-7826
eISSN 1827-1863
Gli articoli più letti nelle ultime tre settimane
Medicina dello Sport 2020 March;73(1):1-10
Effetti di un allenamento pliometrico della durata di 8 settimane sulla potenza anaerobica, l’equilibrio e le prestazioni nello sprint di giocatrici di pallamano di un’età compresa tra 12 e 14 anni
Zarife PANCAR *, Mürsel BIÇER, Mustafa ÖZDAL
Medicina dello Sport 2019 September;72(3):317-30
L’effetto del precondizionamento ischemico remoto in cicli di allenamento allo stato stazionario a regime moderato e ad alta intensità in atleti dilettanti
Maxime CARU, François LALONDE, Chantal DAIGLE, Alain S. COMTOIS, Daniel CURNIER *
Medicina dello Sport 2013 December;66(4):599-605
Sottoslivellamento del segmento ST falsamente positivo nel corso di prova da sforzo in presenza di inversione dell’onda T: utilità della tomografia computerizzata cardiaca multislice in medicina dello sport
Fallavollita L., Biasini V.
Medicina dello Sport 2023 March;76(1):32-43
Analisi delle modalità di realizzazione dei gol nelle calciatrici d’élite
Elba DIÁZ-SERRADILLA, Alberto VALIENTE *, Jose A. RODRÍGUEZ-MARROYO, José G. VILLA-VICENTE, Alejandro RODRÍGUEZ-FERNÁNDEZ
Medicina dello Sport 2023 June;76(2):166-76
Valutazione degli effetti a lungo termine di un regime alimentare iperproteico sulla funzionalità renale mediante elastografia a ultrasuoni e test di funzionalità renale nei culturisti
Umut H. KANTARCI *, Zekine PUNDUK
Medicina dello Sport 2019 September;72(3):366-73
Ponte miocardico asintomatico in sportivo adolescente senza cardiomiopatia ipertrofica, rivelato da visita medica per idoneità sportiva non agonistica
Tommaso BALLATORE *, Claudio DANIELI, Mario D. SIRTORI
Medicina dello Sport 2011 December;64(4):423-34
Onde T negative precordiali destre nei prepuberi: frequenza ed evoluzione nel tempo. Un’esperienza personale
Attisani G., Faiola F., Luciani U., Bianchi G., Veicstenas A., Casasco M.
Medicina dello Sport 2023 June;76(2):137-49
Metodologie di medicina dello sport applicate in medicina del lavoro: l’analisi delle postazioni di lavoro in videoterminalisti
Luigi MORI *, Maurizio CASASCO, Giampiero PASTORE, Valentina BECCHI, Valerio CARLOZZI, Dario DALLA VEDOVA, Chiara RAGONA, Emilio PARAGGIO, Antonio GIANFELICI
Medicina dello Sport 2023 June;76(2):260-71
Effetti dell’integrazione di beta-alanina nello sport: una “umbrella” review di revisioni sistematiche e meta-analisi
Ranil JAYAWARDENA, Kalani WEERASINGHE *, Piumika SOORIYAARACHCHI, Andrew P. HILLS
Medicina dello Sport 2023 June;76(2):150-65
L’influenza della flessione anteriore del tronco sulla biomeccanica del ginocchio e sull’attività mioelettrica durante l’esecuzione del sidestep cut
Xiao SHI, Hui WANG, Di XIE *, Haibin LIU, Xiaoming LI, Haimei WANG, Bin MA