![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLO SPECIALE
Il Giornale della Vaccinazione 2019 Gennaio/Giugno;11(1):17-20
lingua: Italiano
Le novità del recente documento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla prevenzione delle malattie pneumococciche invasive nei bambini
Elisabetta FRANCO ✉
Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Università Tor Vergata, Roma, Italia
Le infezioni da Streptococcus pneumoniae o pneumococco sono un’importante causa di morbosità e mortalità nei bambini in tutto il mondo. Fra gli oltre 90 sierotipi di pneumococchi, alcuni sono riconosciuti come i principali agenti malattie invasive nei bambini; la disponibilità di vaccini antipneumococcici coniugati può contribuire a ridurre l’impatto di queste gravi infezioni. Recentemente l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un documento sull’utilizzo dei vaccini antipneumococcici coniugati dieci (PCV10) e tredici valenti (PCV13) nei bambini fino a cinque anni di età. Entrambi i vaccini contengono i polisaccaridi capsulari di 10 sierotipi di pneumococchi responsabili di oltre il 70% delle infezioni invasive nei bambini, il PCV13 contiene gli antigeni di 3 ulteriori sierotipi e induce generalmente titoli anticorpali più elevati. Uno studio di confronto diretto conclude che entrambi i vaccini sono sicuri e immunogeni, un confronto fra aree simili non mostra differenze di impatto ma altri dati indicano una maggiore protezione indotta da PCV13. Basandosi sul dato che entrambi i vaccini sono sicuri, immunogeni ed efficaci, il documento dell’OMS non esprime preferenze per uno o l’altro vaccino, concludendo che la scelta deve essere fatta a livello locale considerando le caratteristiche organizzative, la disponibilità e il prezzo del vaccino e la prevalenza nell’area dei sierotipi contenuti nel vaccino e della relativa antibioticoresistenza.
KEY WORDS: Malattia invasiva da pneumococco; Vaccino coniugato anti-pneumococco; Raccomandazioni