![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2018 December;177(12):737-40
DOI: 10.23736/S0393-3660.18.03673-2
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Efficacia della terapia con ossigeno-ozonizzato subcutaneo nel trattamento delle lesioni vulvari da lichen sclerosus
Ida FERRARA ✉, Ilaria CIARDIELLO
Centro Medico Gunè, Acerra, Napoli, Italia
Il lichen sclerosus vulvare (VLS) è una dermatosi infiammatoria cronica caratterizzata da placche bianche avorio con superficie lucida che colpisce comunemente la vulva. I sintomi più comuni sono irritazione, indolenzimento, dispareunia, disuria e incontinenza urinaria. VLS è caratterizzato da placche atrofiche bianche. Il diradamento e il restringimento dell’area genitale rendono doloroso il coito e la minzione. È stata utilizzata la terapia ossigeno-ozono. In questo caso l’aspetto della lesione e la sintomatologia dopo il trattamento sottocutaneo con terapia ossigeno-ozono migliorano notevolmente. LS non è raro come dermatosi vulvare pruriginosa. Non esiste un trattamento curativo per LS, che di solito progredisce in un carcinoma. Vari farmaci alleviano solo i sintomi. La terapia ossigeno-ozono potrebbe essere considerata una possibile terapia efficace.
KEY WORDS: Skin diseases - Lichen sclerosus et atrophicus - Vulva