![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
SPECIAL ARTICLE
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2018 September;177(9):489-95
DOI: 10.23736/S0393-3660.17.03490-8
Copyright © 2017 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La chirurgia radicale vaginale: Friedrich Schauta
Eugenio FUSCO 1, Mario DOMENICHINI 2, Giuseppina FUSCO 3, Marco STEFANETTI 1, Vito COFELICE 4 ✉, Sergio FRANGINI 5
1 Infermi Hospital, Rimini, Italy; 2 Civil Hospital, Urbino, Italy; 3 Carlo Bo University, Urbino, Italy; 4 S. Martino Hospital, Belluno, Italy; 5 Klinikum Harlaching, Munich, Germany
L’obiettivo di questo lavoro è tracciare il percorso della chirurgia radicale nel corso degli anni: dagli albori fino alla precisa affermazione della tecnica ad opera dei due dei più grandi indiscussi maestri: Friedrich Schauta ed Ernst Wertheim. In particolare, si è voluto ripercorrere la biografia di Schauta considerando il suo percorso formativo, la sua affermazione a Vienna, i suoi rapporti con i colleghi e con gli allievi, primo tra tutti Ernst Wertheim. Abbiamo analizzato i punti di contatto e quelli di divergenza tra le due personalità: il pacato, ponderato ed autorevole maestro da una parte, il sanguigno ed acceso discepolo dall’altra. Seguono accenni alle prime casistiche operatorie, alle prime discussioni congressuali dei dati embrionali ottenuti: dubbi e perplessità di procedure che sarebbero diventate lo standard negli anni successivi. Completa la trattazione un corteo di immagini che ripercorrono la vita di Schauta.
KEY WORDS: Gynecologic surgical procedures - History of medicine - Surgeons