Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2013 December;172(12) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2013 December;172(12):911-5

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2013 December;172(12):911-5

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Trattamento medico dell’ematoma sottodurale cronico con Gorei-san (TJ-17) da solo o associato ad altri agenti emostatici, senza intervento chirurgico

Asano S., Watanabe T., Shinohara T., Fujii N., Ogawa A., Takanashi S., Tanaka J., Naito Y., Ueno T., Furuya K., Nakagomi T.

Department of Neurosurgery,Teikyo University School of Medicine, Tokyo, Japan


PDF


Obiettivi. Di recente in Giappone abbiamo incominciato ad utilizzare il Gorei-san, un preparato della medicina orientale, per il trattamento dell’ematoma sottodurale cronico (chronic subdural hematoma, CSDH). Obiettivo del nostro studio è mostrare l’efficacia del Gorei-san e la sua interazione con altri farmaci nel trattamento medico del CSDH.
Metodi. Abbiamo condotto un’analisi retrospettiva della documentazione clinica del trattamento medico con Gorei-san, applicato presso il nostro centro tra il 2010 e il 2011.
Risultati. Ventinove pazienti (età 46-94, 62% maschi) hanno assunto il Gorei-san per il trattamento medico di un CSDH. Di questi, otto sono stati trattati solo con Gorei-san, mentre altri hanno assunto Gorei-san e altri farmaci. In 24 pazienti, il CSDH si è risolto (21 pazienti) o si è ridotto (osservazione interrotta in tre casi), mentre al contrario in quattro pazienti si è reso necessario un intervento mediante burr hole; in un singolo paziente lo spessore del CSDH è aumentato e l’osservazione è stata interrotta. Nel secondo gruppo di cinque pazienti, sono stati simultaneamente somministrati Gorei-san e ibudilast, e l’analisi di regressione logistica ha evidenziato l’interazione negativa tra i due.
Conclusioni. Dal nostro studio emerge una certa efficacia del Gorei-san per il trattamento medico del CSDH, ma è necessario prestare attenzione all’interazione farmacologica tra Gorei-san e ibudilast.

inizio pagina