![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2013 July-August;172(7-8):627-34
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
L’efficacia dell’allenamento Dynavision per migliorare le abilità visive motorie di atleti universitari: uno studio pilota
Cross A. K. 1, Brockevelt B. L. 1, Kruisselbrink A. R. 1, Triplett A. S. 2, Flett J. M. 3
1 Department of Occupational Therapy, University of South Dakota, Vermillion, USA; 2 Department of Occupational Therapy, Spencer Hospital, Spencer, USA; 3 Department of Occupational Therapy, Rapidcity Regional Hospital, Rapidcity, USA
Obiettivo. Questo studio ha esaminato l’efficacia dell’allenamento Dynavision nel migliorare le abilità visive motorie di atleti di pallavolo universitari.
Metodi. Questo è stato uno studio pilota con un design di trial a controllo randomizzato. Sette partecipanti sono stati divisi in gruppo di controllo e sperimentale. Il tempo di reazione di ciascun gruppo e il numero di colpi è stato valutato utilizzando l’apparecchio Dynavision prima e dopo il test. Il gruppo sperimentale ha partecipato a sei settimane di allenamento Dynavision, tre giorni alla settimana per un totale di 18 interventi.
Risultati. L’allenamento Dynavision ha aumentato il numero medio di colpi e diminuito il tempo di reazione del gruppo sperimentale. Nel confronto prima e dopo il test, il tempo medio di reazione del gruppo sperimentale è diminuito del 17% e il numero medio di colpi è aumentato del 49,8%. In alternativa, il tempo medio di reazione del gruppo di controllo è diminuito solo del 4,2% e il numero medio di colpi è aumentato del 7,9% tra prima e dopo il test. Sebbene la potenza fosse bassa (0,41), la portata dell’effetto era maggiore del valore tipico (η p 2 = 0,68).
Conclusioni. I risultati di questo studio pilota sono promettenti per quanto riguarda l’efficacia dell’allenamento Dynavision nel migliorare le capacità motorie visive, che possono comportare migliori prestazioni sportive generali. Tuttavia, è necessario effettuare ulteriori ricerche in questa popolazione per convalidare questi risultati.