![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2013 March;172(3):223-7
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Scialoadenite cronica sclerosante (tumore di Kuttner) associata a sialolitiasi: caso clinico e aggiornamento
Carvalho C. H. P. 1, Silva J. S. P. 2, Barboza C. A. G. 3, Silveira E. J. D. 4, Germano A. R. 2
1 Department of Oral Microbiology, Federal University of Campina Grande, Patos, PB, Brazil; 2 Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Federal University of Rio Grande do Norte, Natal, RN, Brazil; 3 Department of Morphology, Federal University of Rio Grande do Norte, Natal, RN, Brazil; 4 Department of Oral Pathology, Federal University of Rio Grande do Norte, Natal, RN, Brazil
La scialoadenite cronica sclerosante è una malattia fibroinfiammatoria delle ghiandole salivari, caratteristica della ghiandola sottomandibolare (tumore di Kuttner). Questa malattia può imitare clinicamente la sindrome di Sjogren e il linfoma del tessuto linfoide associato alle mucose (MALT). La scialoadenite cronica sclerosante si presenta tipicamente in pazienti da mezz’età ad anziani, con una leggera prevalenza maschile. Presentiamo un ulteriore caso di tumore di Kuttner e forniamo informazioni sulle sue caratteristiche istologiche e cliniche.