![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2013 March;172(3):163-8
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La velocità di movimento in funzione del peso dell’equipaggiamento nel gruppo degli studenti militari
Bielik V. 1, Papay J. 2
1 Faculty of Physical Education and Sports, Comenius University, Bratislava, Slovakia; 2 The Institute of Physical Education and Sport, The Academy of the Armed Forces of General M. R. Štefánik, Liptovský Mikuláš, Slovakia
Obiettivo. Il peso ottimale del trasporto del carico nei soldati è oggetto di intenso dibattito ed è di grande interesse per i militari. Lo scopo del presente studio era esaminare la velocità di movimento (SM), la frequenza cardiaca (HR) e la concentrazione di lattato nel sangue (BL) in funzione di tre diversi pesi dell’equipaggiamento (giubbotto da 20, 30 e 40 kg) all’intensità della soglia aerobica (AT) e anaerobica (ANT).
Metodi. Studenti maschi (N.=14) dell’Accademia delle forze armate (Slovacchia) hanno completato i test incrementali sul campo con pesi diversi del giubbotto in tre occasioni differenti. HR, BL e SM ad AT e ANT sono stati registrati in ogni fase del protocollo.
Risultati. Confrontando i dati per il giubbotto da 20 kg e 30 kg, è stata riscontrata una differenza significativa nella SM ad AT (6,67 ± 0,18 vs. 6,13 ± 0,18 kph; P<0,01) e ANT (8,35 ± 0,31 ± 0,24 vs. 07:36 kph; P <0,01). Non si è manifestata alcuna differenza significativa nella SM tra il giubbotto da 30 kg e 40 kg ad AT e ANT. Non ci sono state differenze significative in HR e BL tra tutti i diversi pesi diversi di trasporto del carico, né ad AT, né ad ANT.
Conclusioni. Nel presente studio, la velocità di movimento alla soglia aerobica ed anaerobica differiva a seconda del peso dell’equipaggiamento. Tuttavia, la frequenza cardiaca e la concentrazione di lattato nel sangue alla soglia aerobica e anaerobica non erano significativamente differenti.