![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2012 April;171(2):233-6
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Dolore pelvico inspiegabile dopo posizionamento di benderella per via transotturatoria con tecnica out-in: case report
Paparella R., Marturano M., Pelino L., Scarpa A., Paparella P.
Operative Unit of Urogynecology and Reconstructive Surgery of Pelvic Floor, Department for the Protection of the Health of Women and Rising Life, Association Columbus, Catholic University of Sacred Heart, Rome, Italy
Questo caso clinico tratta di un caso di dolore pelvico persistente, comparso a 3 mesi di distanza dall’intervento di posizionamento di un dispositivo transotturatorio (Safyre-t™) in una donna di 44 anni e severamente obesa. Sono state eseguite tutte le indagini diagnostiche ed è stata evidenziata una coxartrosi bilaterale con sospetto di borsite ileopettinea. Anche se non eravamo convinti che la rimozione del dispositivo avrebbe portato ad una risoluzione dei problemi della paziente, seguendo il volere della paziente, parte del dispositivo è stato rimosso mantenendo la continenza. Il dolore invece migrò controlateralmente. La rimanente parte della benderella fu rimossa poco tempo dopo. La paziente tornò ad essere incontinente. Ad oggi, è ancora incontinente e prova dolore. Solo adesso sappiamo che il dolore dipende da una patologia reumatica concomitante e non dalla chirurgia anti-incontinenza cui si è stata sottoposta. Al momento attuale, la paziente sta seguendo con successo un programma di riabilitazione del pavimento pelvico per l’incontinenza e una terapia con ultrasuoni per il dolore all’inguine e all’anca. Secondo la nostra esperienza, sappiamo che il dolore postoperatorio è una complicanza importante dopo il posizionamento di un dispositivo con tecnica transotturatoria anche se la causa del dolore non è chiara e la soluzione non facile. Ci fa riflettere molto che il dolore sia spesso attribuito alla chirurgia pur non essendone essa sempre la causa.