Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2012 April;171(2) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2012 April;171(2):191-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2012 April;171(2):191-8

Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Valori di riferimento nella performance del salto in alto nei bambini tunisini

Aouichaoui C. 1, Trabelsi Y. 1, Bouhlel E. 1, Tabka Z. 1, Dogui M. 2, Richalet J. P. 3, Bouchez Buvry A. 3, 4

1 Université de Sousse, Laboratoire de Physiologie et des Explorations Fonctionnelles, Faculté de Médecine de Sousse, Sousse, Tunisie; 2 Université de Sousse, Service d’Exploration Fonctionnelle du Système Nerveux, CHU Sahloul, Sousse, Tunisie; 3 Université Paris 13, Laboratoire «Réponses Cellulaires et Fonctionnelles à l’hypoxie», Bobigny, France; 4 Service de Physiologie et Explorations Fonctionnelles Multidisciplinaires, C.H.U Jean Verdier, Bondy, France


PDF


Obiettivo. Scopo di questo studio è stato identificare la relazione tra parametri antropometrici e forza, velocità e potenza nel salto in alto e stabilire i valori normali dei parametri del salto in alto nei bambini tunisini in buone condizioni di salute.
Metodi. 482 bambini in età scolare di cui 260 maschi e 222 femmine, hanno eseguito il salto in alto per misurare la forza muscolare, la velocità e la potenza delle gambe. Su tutti i gruppi di età, analizzando separatamente i due generi sessuali, è stata effettuata un’analisi di regressione multipla per i parametri del salto in alto tenendo conto della forza, della velocità e della potenza del salto come variabili dipendenti. L’altezza, l’età ed il peso sono stati inclusi nel modello finale di regressione come variabili indipendenti.
Risultati. Tutti i parametri antropometrici e le performance del salto incrementano con l’età. L’altezza ed il peso si sono mostrati altamente correlati alla forza in entrambi i generi sessuali. I valori di riferimento e le equazioni di previsioni multiple dei parametri del salto in alto sono stati impostati sulla base di un ampio campionamento di bambini tunisini in buona salute. I risultati dell’analisi di regressione multipla hanno mostrato che l’età, il peso e l’altezza sono i fattori predittivi più forti nelle performance del salto in questi bambini.
Conclusioni. Questi valori di riferimento possono essere usati per quantificare la debolezza muscolare e per valutare i possibili effetti della terapia su bambini affetti da qualsiasi patologia che colpisce la forza muscolare delle gambe.

inizio pagina