![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2012 April;171(2):173-80
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Associazione dell’uso farmaci anti-infiammatori non steroidei con la self-reported running nei maratoneti di livello amatoriale
Siu P. M. 1, 2, Tam S. K. 3, Lau P. W. 4, Wong S. H. 5
1 Department of Health Technology and Informatics, Hong Kong Polytechnic University, Hung Hom, Kowloon, Hong Kong, China; 2 Hong Kong Jockey Club Sports Medicine and Health Sciences Centre, Faculty of Health and Social Sciences, Hong Kong Polytechnic University of Hong Kong, Hong Kong, China; 3 CUHK-WHO Collaborating Centre for Sports Medicine and Health Promotion, Department of Orthopedics and Traumatology, Chinese University of Hong Kong, Shatin, Hong Kong, China; 4 Department of Physical Education, Hong Kong Baptist University, Kowloon Tong, Hong Kong, China; 5 Department of Sports Science and Physical Education, Chinese University of Hong Kong, Shatin, Hong Kong, China
Questo studio ha esaminato l’associazione tra l’uso dei farmaci anti-infiamamotri non steroidei (non-steroidal anti-inflammatory drug, NSAID) in soggetti cinesi maratoneti di livello amatoriale. Una-due settimane prima della Standard Chartered Marathon di Hong Kong é stato compilato un questionario dai corridori stessi durante le maratone o durante le sessioni di allenamento dei loro club sportivi. Il questionario includeva delle sezioni relative alle informazioni personali, alle performance di corsa e al livello di allenamento, agli infortuni sportivi e all’utilizzo degli NSAID. Cinquantatre partecipanti (26%) hanno riferito di utilizzare NSAID nei tre mesi precedenti. Di questi, 22 maratoneti (42%) hanno indicato come principale ragione per l’assunzione di NSAID il trattamento di una distorsione, mentre 48 corridori (91%) hanno riportato una certa incidenza di infortuni sportivi nei tre mesi precedenti. È stata riscontrata una significativa associazione tra l’incidenza degli infortuni sportivi e l’assunzione di NSAID sulla base dell’analisi statistica c2 ((P<0.001). Tra i 53 corridori che hanno riferito di utilizzare NSAID, i dottori risultavano essere la principale fonte usata per ottenere i farmaci (70%) mentre il 26% degli utilizzatori hanno indicato di non aver acquisito del tutto o di avere scarsa conoscenza degli effetti collaterali degli NSAID. L’uso di questi farmaci risulta essere significativamente associato a una migliore performance sportiva in termini di velocità e di distanza percorsa durante gli allenamenti settimanali ((P<0,05). Nel gruppo dei corridori più veloci con meno di quattro ore di record personale di corsa, il 32,4% ha riferito di usare NSAID. In contrasto, solo il 20% dei maratoneti con più di quattro ore di record personale di corsa ha riferito l’uso di NSAID. Questi dati suggeriscono che l’assunzione di NSAID sia correlata all’incidenza degli infortuni e delle performance sportive nei maratoneti cinesi di livello amatoriale.