![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2012 April;171(2):157-64
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Analisi dello scambio di informazioni riguardo l’abuso di farmaci tra i giocatori di football Americano e tra gli atleti in Giappone
Takahashi M. 1, Tatsugi Y. 1, Kohno T. 2
1 International Budo University, Faculty of Physical Education, Katsuura, Chiba, Japan; 2 Department of Bioenvironmental Medicine, Chiba University, Graduate School of Medicine Chiba, Chiba, Japan
Obiettivo. Molti atleti che abusano di farmaci in grado di migliorare le prestazioni sportive si preoccupano degli effetti collaterali di questi ultimi, in particolare per gli steroidi androgenici anabolizzanti (anabolic androgenic steroids, ASS). In Giappone, esiste un sito internet pubblicamente accessibile, gestito da soggetti che hanno abusato di farmaci, che forniscono agli atleti informazioni riguardanti le sostanze che incrementano la performance sportiva. Abbiamo analizzato la situazione riguardante l’abuso di farmaci tra i giocatori di football americano in Giappone analizzando lo scambio di posta su una bacheca di uno dei siti web presumibilmente gestiti da soggenti aventi fatto abuso di farmaci ed utilizzato per scambiare informazioni tra chi è soggetto a tale abuso.
Metodi. Abbiamo analizzato il contenuto di tutti i messaggi in bacheca dal 2003 al 2006. Abbiamo diviso in gruppi il contenuto degli stessi dal 2005 al 2006 sulla base di parole chiave.
Risultati. Ci sono state solo due comunicazioni nel 2004, che sono aumentate nel 2005 a 300 per aumentare ulteriormente a 1408 nel 2006. Nel 2005 i “metodi di doping” sono stati oggetto di 72 comunicazioni, l’ ”efficacia” di 50, gli “effetti collaterali” di 37 e la “selezione dei farmaci” di 30. Inoltre, lo scambio di messaggi ha indicato che 10 individui stavano pensando di cominciare ad usare farmaci, 47 li stavano usando al momento dello scambio di informazioni, e 44 avevano precedentemente abusato di farmaci. Nel 2006 i “metodi di doping” sono stati discussi in 64 comunicazioni, l’ ”efficacia” in 56, gli “effetti collaterali” in 70, la “selezione dei farmaci” in 51 e il “costo dei farmaci” in 22. Lo scambio di messaggi per il 2006 ha indicato che 134 individui hanno preso in considerazione l’utilizzo di farmaci, 122 li stavano usando e 62 avevano precedentemente abusato di farmaci.
Conclusioni. A causa dell’incremento del numero di soggetti che abusano di farmaci è necessario avere un sistema ufficiale di amministrazione.