![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2012 April;171(2):143-56
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Indagine sul ruolo del programma di intervento sulle calzature per i giocatori di fottball professionisti: controlli intra-club e studio di intervento
Kinchington M. 1, Ball K. 2, Naughton G. 3
1 School of Human Movement, Recreation & Performance, Victoria University, Melbourne, Australia; 2 School of Human Movement, Recreation & Performance, Victoria University, Melbourne, Australia; 3 The Centre of Physical Activity Across the Lifespan, Australian Catholic University, Fitzroy, Australia
Scopo. La comodità delle calzature ha dimostrato di influire sul benessere e sugli infortuni. Scopo di questo studio è stato esaminare il ruolo delle calzature in un contesto calcistico creato tra due gruppi appartenenti a club di pari livello. L’ipotesi dello studio consisteva nell’affermare che l’uso di una scarpa adatta all’allenamento su tappeto erboso da parte dei giocatori di rugby determinasse maggiore benessere degli arti inferiori rispetto l’allenamento con scarponi tradizionali.
Metodi. Sono stati esaminati gli aspetti legati alla sensazione di comodità a livello degli arti inferiori associata alle calzature in una coorte di giocatori della Lega Nazionale Rugby (n=53) di un club nell’arco di un’intera stagione. La progettazione dello studio corrispondeva a quella di un trial clinico non-randomizzato. Utilizzando un metodo basato sulle preferenza del partecipante allo studio sono stati costituiti due gruppi. Un gruppo di intervento ha usato per tutta la stagione scarpe di allenamento di stile designato, mentre un gruppo di controllo ha usato degli scarponi da football regolari.
Risultati. I risultati ottenuti dal confronto della sensazione di benessere agli arti inferiori tra il gruppo di intervento ed il gruppo di controllo indicano che la scarpa d’allenamento di nuova concezione è in grado di dare beneficio (P<0.0001), in termini di tempi supplementari meno prolungati corrispondenti ad una media di 1.7 (SD 1.2) verso 3.9 (SD 1.5), una maggiore partecipazione da parte dei giocatori agli allenamenti (P<0.0001) ed alle partite (P=0.002).
Conclusioni. Questi risultati indicano che le scarpe di nuova concezione possono avere caratteristiche protettive per gli arti inferiori oltre che la capacità di essere adattate ad un programma di scelta di calzature per favorire il benessere degli arti interiori dei giocatori di football.