![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2011 December;170(6):457-60
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Terlipressina nel trattamento dell’ascite chilosa: un caso clinico
Giangreco E. 1, Neri S. 2, Castellino P. 2
1 School of Specialization of Gastroenterology, University of Catania, Catania, Italy 2 Department of Internal Medicine and Systemic Diseases, University of Catania, Catania, Italy
L’ascite chilosa è una condizione rara e spesso refrattaria alla terapia medica. Viene definita come lo stravaso in cavità peritoneale di liquido ascitico di aspetto lattescente o cremoso ricco di trigliceridi. Riportiamo il caso di un paziente di sesso maschile di anni70, cirrotico con ascite chilosa associata a ipertensione portale resistente alla terapia dietetica. Il paziente è stato trattato con terlipressina (3 mg/die e.v.) per 10 giorni. Il volume dell’ascite è diminuito, il liquido ascitico è diventato limpido e la concentrazione di trigliceridi è ritornata normale. L’impiego della terlipressina potrebbe rappresentare una nuova opzione terapeutica per una patologia difficile da trattare.