![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2011 December;170(6):425-31
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Attività ambulatoria: indicatori di cambiamenti nella capacità funzionale muscolo-scheletrica nell’anziano
Kaasik P. 1, Aru M. 1, Alev K. 1, Pehme A. 2, Sagim J. 1, Seene T. 1
1 Institute of Exercise Biology and Physiotherapy, University of Tartu, Tartu, Estonia 2 Institute of Sport Pedagogy and Coaching, University of Tartu, Tartu, Estonia
Obiettivo. Scopo di questo studio è stato esaminare la possibilità di valutare lo sviluppo della sarcopenia e dei glucocorticoidi responsabili di miopatia sulla base delle variazioni di risultati monitorati durante l’attività ambulatoria.
Metodi. A 48 ratti Wistar di 16 settimane e di 120 settimane é stato somministrato per via intraperitoneale del desametasone in dose pari a 100 g/100 g di massa corporea nell’arco di 10 giorni. Sono state misurate: l’attività ambulatoria, la forza muscolare, la sarcopenia, la degradazione e la velocità di sintesi delle proteine miofibrillari. É stato utilizzato il coefficiente di correlazione di Pearson come caratteristica di associazione, e l’analisi statistica è stata effettuata usando il software R versione 2.6.1 e MS Excel.
Risultati. I risultati di questo studio mostrano che il monitoraggio dell’attività ambulatoria è un indicatore attendibile della perdita di massa muscolare con l’avanzare dell’età e che i glucocorticoidi provocano miopatia come risultato di un incremento della degradazione proteica e del decremento della velocità di sintesi. La perdita di massa muscolare nei soggetti anziani è in accordo con il decremento della forza muscolare. La perdita di forza muscolare è un indicatore della riduzione della qualità della vita con l’invecchiamento e le patologie muscolari.
Conclusioni. Il presente studio mostra che i cambiamenti molecolari dell’apparato contrattile riflettono il livello di attività ambulatoria ed indicano le variazioni dello stato funzionale dell’apparato contrattile muscolo-scheletrico. Questa conoscenza può essere importante ed utile nella riabilitazione e nella medicina preventiva.