![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2010 June;169(3):107-11
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Metaplasia squamosa nell’infarto prostatico che mima il carcinoma a cellule squamose: un dilemma diagnostico
Prasad K. K., Kaur S.
Department of Pathology, Sri Guru Ram Das Institute of Medical Sciences & Research, Vallah, Mehta Road, Amritsar (Punjab), India
L’infarto prostatico è un’evenienza poco comune e meno importante rispetto all’infarto di altri organi vitali. Tuttavia, esso rappresenta un problema importante per gli anatomopatologi che devono interpretare gli infarti prostatici. L’errore diagnostico è frequentemente presente nel caso di patologie neoplastiche della prostata. Gli Autori descrivono il caso di un soggetto di sesso maschile di 80 anni di età con ritenzione urinaria acuta e con reperto istologico della biopsia prostatica che ha evidenziato la presenza di un infarto prostatico. In questo articolo vengono sottolineate le difficoltà incontrate dagli anatomopatologi per quanto riguarda la valutazione del preparato istologico in relazione alla diagnosi differenziale.