![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2010 February;169(1):1-6
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Physical activity in Spanish elderly: a systematic review
Virtuoso Júnior J. S. 1, Tribess S. 2, Perez V. R. 3
1 Instituto de Ciências da Saúde, Universidade Federal do Triângulo Mineiro, Uberaba, MG, Brasil 2 Universidade Federal do Piauí, Departamento de Educação Física, Universidade Federal do Piauí, Teresina, Piauí, Brasil 3 Facultad de Ciencias de Educación y del Deporte, Universidad de Vigo, Pontevedra, España
Lo studio ha avuto come scopo quello di rivedere la letteratura relativa alla prevalenza della vita sedentaria degli spagnoli anziani. Di conseguenza, è stata eseguita una ricerca utilizzando il database elettronico Meline, scegliendo quali parole chiave i termini “esercizio”, “attività fisica”, ”sforzo fisico”, “sport”, “metabolismo”, “stile di vita”, “anziano”, “vecchiaia”. La ricerca elettronica ha identificato 693 manoscritti originali e di questi, dopo il processo analitico, solo nove hanno soddisfatto i criteri di inclusione per la review. Gli studi analizzati si sono rivelati validi per il campione rappresentativo espresso, ma nessuno di essi si è dimostrato affidabile per quanto riguarda gli strumenti di misurazione dell’attività fisica. Tra i manoscritti considerati, quattro avevano fatto riferimento alla sorveglianza nazionale e i comportamenti sedentari erano stati valutati da cinque studi. C’è un’ampia variabilità per quanto riguarda la prevalenza dell’inattività tra gli spagnoli anziani e, in generale, i soggetti di sesso femminile sono meno attivi fisicamente rispetto a quelli maschili.