![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2009 August;168(4):263-8
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Acanthoma fissuratum; descrizione di un caso con aspetti insoliti
Karpouzis A., Sivridis E., Bounovas A., Karpouzis Myr., Pitsiava D., Kouskoukis C., Giatromanolaki A.
1 Department of Dermatology, Division of Medicine, Democritus University of Thrace, Alexandroupolis, Greece 2 Department of Pathology, Division of Medicine, Democritus University of Thrace, Alexandroupolis, Greece 3 Department of Surgery, Division of Medicine, Democritus University of Thrace, Alexandroupolis, Greece
L’acanthoma fissuratum, noto anche come acanthoma ad occhiali o granuloma fissurato, è una lesione accrescitiva spesso non diagnosticata e raramente descritta, che dovrebbe essere presa in considerazione nella diagnosi differenziale di altre lesioni cutanee benigne o maligne. Questo lavoro descrive un caso di acanthoma fissuratum con localizzazione temporale e papille estremamente profonde, come dimostrato dall’esame istologico. Lo spettro nosologico dell’acanthoma fissuratum sembra essere allargato dalle sue varianti anatomo-cliniche.