![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2009 February;168(1):41-4
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Interferenza del bendaggio e dello stretching del piede e delle sue dita sulla pressione esercita dalle calze a compressione graduata
Godoy J. M. P. 1, Braile D. M. 1, Godoy M. F. G. 2
1 Department of Cardiology and Vascular Surgery São José do Rio Preto University School of Medicine-FAMARP, São Paulo, Brazil 2 Private Clinic Godoy, São José do Rio Preto São Paulo, Brazil
Obiettivo. L’attività muscolare è importante per ottenere il lavoro pressorio nei pazienti che indossano calze a compressione graduata o bendaggi. L’obiettivo di questo studio è stato quello di valutare dinamicamente il lavoro pressorio durante il bendaggio e lo stretching dei piedi e delle loro dita.
Metodi. Il lavoro pressorio durante il bendaggio e lo stretching dei piedi e delle loro dita è stato valutato dinamicamente in 15 arti inferiori di pazienti che indossavano calze a compressione graduata. Per misurare il lavoro pressorio è stato utilizzato un apparato che faveva delle registrazioni ogni mezzo secondo con un sensore posto nella regione mediale della gamba.
Risultati. Durante i movimenti di entrambi gli alluci e dei piedi sono state evidenziate variazioni del lavoro pressorio, ma il bendaggio e lo stretching dei piedi ha provocato un maggior lavoro pressorio.
Conclusioni. In conclusione, il movimento delle dita dei piedi e dei piedi provoca alterazioni del lavoro pressorio nella muscolatura della gamba nei pazienti che indossano calze a compressione graduata.