Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2008 April;167(2) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2008 April;167(2):83-6

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2008 April;167(2):83-6

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Pneumomediastino quale sintomo di presentazione di una diverticolite perforata del sigma

Farah R. 1, Makhoul N. 2, Szabo A. 3, Jerdev M. 4, Shay M. 1

1 Internal Medicine F Department Western Galilee Hospital, Nahariya, Israel 2 Respiratory Intensive Care Unit Western Galilee Hospital, Nahariya, Israel 3 Department of Surgery Western Galilee Hospital, Nahariya, Israel 4 Radiology Department Western Galilee Hospital, Nahariya, Israel


PDF


Descriviamo un raro caso di pneumomediastino spontaneo (spontaneous pneumomediastinum: SPM) dovuto a perforazione di una diverticolite del sigma in un paziente con sindrome di Vogt-Koyanagi-Harda (VKH) e arterite temporale, due patologie rare. Questo paziente, che generalmente assumeva corticosteroidi e metotrexate, è stato ricoverato in ospedale per un vago dolore localizzato all’addome e al fianco sinistro, per disturbi urinari e per una febbre non elevata comparsi il giorno precedente al ricovero. La valutazione iniziale, comprensiva di esami radiografici e laboratoristici, era normale. Diverse ore dopo, una nuova radiografia del torace ha evidenziato la presenza di un pneumomediastino. A seguito del peggioramento del dolore addominale sono state eseguite una tomografia computerizzata del torace e dell’addome che hanno evidenziato la perforazione del sigma.

inizio pagina