![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEWS
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2006 February;165(1):1-12
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La calcificazione encondrale: dai condrociti della cartilagine resting alle vescicole della matrice
Pollesello P. 1, Vittur F. 2
1 Orion Pharma, Espoo, Finlandia; 2 Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Chimica delle Macromolecole, Università di Trieste, Trieste, Italia
La calcificazione encondrale che ha luogo nella cartilagine epifisaria è un fenomeno guidato dai condrociti. Strumenti della calcificazione sono la vescicole liberate nella matrice dai condrociti ipertrofici e la fosfatasi alcalina presente in tali vescicole. Questa review illustra la struttura e la funzione delle cellule e della matrice nelle zone funzionali della cartilagine di accrescimento, i.e. la cartilagine di riserva, la zona di proliferazione, la zona di ipertrofia cellulare, ed infine la zona di calcificazione. Inoltre, la modificazione della membrana plasmatica durante il differenziamento dei condrociti epifisari e la proteolisi endogena durante la produzione delle vescicole dalla membrana plasmatica dei condrociti ipertrofici vengono discusse alla luce del loro ruolo primario nella calcificazione. Viene infine descritta la localizzazione e funzione della fosfatasi alcalina, glicoproteina calcio fissatrice, nella cartilagine calcificante.