Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 December;163(6) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 December;163(6):281-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 December;163(6):281-4

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Stimolazione magnetica esogena nella gestione terapeutica dell’alopecia universale areata

Anninos P. 1, Karpouzis A. 2, Kotini A. 1, Kouskoukis C. 2

1 University Laboratory of Medical Physics, Democritus University of Thrace, Alexandroupolis, Greece; 2 University Department of Dermatology, Democritus’ University of Thrace, Alexandroupolis, Greece


PDF


La magnetoencefalografia e i campi magnetici esterni sono stati utilizzati in vari aspetti diagnostici e gestionali in campo ginecologico e neurologico. I dati raccolti con la stimolazione magnetica esogena e i dispositivi di interferenza del quantum di superconduzione sono stati applicati a un caso di alopecia universale (paragonato ad altri 3 casi di controllo). Una ricrescita importante dei capelli è iniziata progressivamente a partire dalla 2° settimana sino al 15° mese del protocollo terapeutico. È stato evidenziato un risultato indubbiamente superiore rispetto al gruppo di controllo. I meccanismi di blocco dei processi patogenetici dell’alopecia areata da parte del campo magnetico esogeno devono essere ulteriormente studiati in futuro.

inizio pagina