Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 December;163(6) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 December;163(6):279-80

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 December;163(6):279-80

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Anemia da ipotiroidismo a decorso atipico in paziente/i con AIDS. Descrizione di un caso

Bertuccio S. N. 1, Calzone R. 1, Pellicanò S. 2, Bertuccio A. 1, Del Giudice A. C. 1, Rombolà F. 1

1 Divisione di Malattie Infettive, O spedale “G.Jazzolino”, A.S.L. n. 8, Vibo Valentia; 2 Divisione di Malattie Infettive, Ospedale “S.Giovanni di Dio”, A.S.L. n. 5, Crotone


PDF


Le alterazioni ematologiche nei pazienti affetti da AIDS sono molto frequenti e riconoscono una etiologia multifattoriale. L’anemia influisce sulla qualità e, talvolta, sulla durata della vita del paziente. Descriviamo un caso di anemia da ipotiroidismo a decorso atipico in un soggetto affetto da AIDS, atipico per la gravità dello stato anemico poiché solitamente la carenza di ormone tiroideo provoca un’anemia di grado lieve-moderato. I bassi livelli di emoglobina si spiegano con la lunga durata dell’ipotiroidismo o con la concomitante iperemolisi o con il deficit di folati e vitamina B12. Riteniamo che di fronte ad anemia di natura da determinarsi. si debba valutare la possibilità di un ipotiroidismo.

inizio pagina