Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 October;163(5) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 October;163(5):185-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 October;163(5):185-7

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Dipendenza da anfetamine e necessità di un consenso per il trattamento dei pazienti istituzionalizzati. Presentazione di un caso clinico

Ros L. T.

Department of Neurosurgery, Independent Public Health Care Institution, Armed Forces School of Medicine, Central University Teaching Hospital, Warsaw, Poland


PDF


Un dettagliato esame psichiatrico del paziente ha rivelato che la causa delle manifestazioni che lo hanno indotto ad assumere anfetamine era costituita da una condizione subdepressiva cronica di carattere endogeno. L’Autore ha deciso di trattare tale condizione subdepressiva cronica di carattere endogeno somministrando al paziente la sertralina, in ragione dell’estrema sicurezza del farmaco. In questo caso, l’Autore ha preso in considerazione la possibilità di interazioni tra la sertralina e le anfetamine, nell’evenienza in cui il paziente, nonostante le sue ripetute promesse, avesse interrotto l’astinenza e avesse assunto anfetamine. La sertralina si è dimostrata molto efficace. Lo stato subdepressivo è regredito completamente e il paziente non ha più assunto anfetamine per 6 mesi.

inizio pagina