Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 October;163(5) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 October;163(5):181-3

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEWS   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 October;163(5):181-3

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Trattamento farmacologico dell’asma acuto severo

Urso D. L.

U.O. di Pronto Soccorso, Ospedale “C. Magati” di Scandiano, Scandiano (Reggio Emilia)


PDF


L’asma acuto severo costituisce un’emergenza medica che richiede un trattamento immediato. La terapia andrebbe iniziata dopo aver posto la diagnosi di riacutizzazione asmatica ed aver eseguito una valutazione funzionale respiratoria. L’ossigenoterapia, i β2 agonisti short acting per via inalatoria ed i corticosteroidi per via sistemica costituiscono il cardine del trattamento. Dosi e frequenza di somministrazione dei farmaci, nell’ambito di un approccio terapeutico che sia il più possibile aggressivo, sono subordinati alla risposta clinico funzionale del paziente.

inizio pagina