![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 June;163(3):75-80
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Domande e risposte dai pazienti, per il nostro ambulatorio
Pozzi A. 1, Vecchini E. 2, Curcio L. 3, Garrone A. 3, Tagliabue P. 3, Brega A. 3, Guarducci M. A. 3, Colasurdo R. 1, Lombardo C. 4
1 Medicina Generale, ASL Città di Milano, Distretto 2, Milano; 2 Medicina Generale, ASL Città di Milano, Distretto 3, Milano; 3 Pediatria, ASL Città di Milano, Distretto 2, Milano; 4 Medicina Generale, ASL Città di Milano, Distretto 1, Milano
Gli Autori, 9 medici (5 pediatri e 4 medici di famiglia), sulla scia di analoghi lavori, hanno sottoposto un questionario di 20 domande ai loro pazienti per valutarne aspettative e opinione sul loro operato. Sono stati distribuiti 1439 questionari, 839 ci sono stati resi. Non tutti hanno risposto a tutte le domande contenute.
È emerso che la media delle visite dei pazienti ai nostri ambulatori è di circa 5-10 visite all’anno; la maggior frequenza è del sesso femminile. Il 58,7% è soddisfatto degli orari dell’ambulatorio, anche se il 73,5% apprezzerebbe altri orari nella giornata. Il 71% gradisce la visita per appuntamento. Pur essendo noi tutti medici che operiamo in singoli ambulatori, la presenza di più medici nello stesso studio non infastidisce. L’88,8% dei pazienti non gradisce il medico succube e vuole che tuteli la sua salute, a conferma del ruolo di fiducia nei confronti del medico.
Il 94% è contrario all’abolizione del Servizio Sanitario Nazionale e a forme indirette di pagamento delle prestazioni. L’aggiornamento del proprio medico attraverso partecipazioni a congressi e corsi è cosa gradita dal 96,7% dei pazienti. Il 62,9% ritiene utile la partecipazione del proprio medico a sperimentazioni, ma solo il 47,7% è disposto a partecipare alle stesse.