Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 February;163(1) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 February;163(1):19-21

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 February;163(1):19-21

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Alterazioni ematologiche in corso di AIDS. Descrizione di un caso

Terra M., Pellicanò S., Calzone R., Luciani F., Terra L.

Regione Calabria, Divisione di Malattie Infettive, ASL n. 5, Ospedale «S. Giovanni di Dio», Crotone


PDF


Le alterazioni ematologiche in corso di infezione da HIV sono molto frequenti e riconoscono una etiologia multifattoriale. In tutte le fasi dell’infezione possono comparire anemia, neutropenia, piastrinopenia e alterazioni dell’assetto emocoagulativo, quali porpora trombotica trombocitopenica, deficit di proteina S e il lupus anticoagulante. Anche le infezioni opportunistiche e i farmaci anti-HIV possono produrre mielodepressione. Descriviamo un caso di grave anemia con neutropenia e piastrinopenia ma clinicamente caratterizzato soltanto da modesta astenia.

inizio pagina